cosamaking

Cristiano Berti

By 2 Maggio 2021Maggio 28th, 2021No Comments

Cicli futili

L’associazione altroQuale ha assunto il ruolo di segreteria di produzione del progetto di Cristiano Berti intitolato Cicli futili.

Cicli futili prende in prestito il titolo dalla biochimica, per la quale il “ciclo futile” è una dissipazione di energia, un processo che spreca energia. Riguarda la storia, la ricerca storica e il suo significato oggi. L’artista si interroga sul presente e sul futuro di questa disciplina, su quale sia la capacità della storia di contribuire all’interpretazione della realtà, in un mondo che sempre più mescola culture e genti, e su come la pratica della ricerca storica possa sopravvivere in un mondo che fa della velocità un valore imprescindibile. I Cicli Futili di Berti fanno perciò della storia lo strumento di un progetto artistico.

Il primo progetto, dedicato a Giuseppe Gaggini, è sfociato nella mostra al Museo di Villa Croce di Genova (ottobre 2015) e nella pubblicazione del libro d’artista Gaggini. Le Alpi e il Tropico del Cancro (Quodlibet, Macerata) (novembre 2017).

Il secondo progetto della serie prende spunto dalla vicenda del savonese Antonio Boggiano (1778-1860), emigrato a Cuba alla fine del Settecento: una figura già presente in Cicli futili. Gaggini, col ruolo di intermediario nella committenza della Fuente de la India (L’Avana). Prevede la realizzazione di una ricerca storica e di una pubblicazione, di alcune grandi installazioni parietali che rappresentano alberi genealogici, di un video.

Per essere costantemente aggiornato sulle attività del progetto visita la pagina facebook di Cicli futili